Se cerchi una storia, prendi un libro. La scelta non sarà vana. Forse all’inizio avrai idee diverse, ma dinanzi a un libro le situazioni si possono ribaltare. Mettiti comodo e soprattutto non avere fretta. Le cose belle, interessanti, quelle cariche di significato, si svelano piano piano. Ti dicono esattamente ciò che avevi sottovalutato, ignorato, o preso fin troppo in considerazione. Cambia addirittura la prospettiva.
In La libreria stregata di Christopher Morley entri in una bottega di libri usati tenuta in piedi da una coppia di originali bibliofili. La storia si dipana lungo i misteri di un volume, prima scomparso e poi ricomparso in libreria, e un incontro tra un giovane che scrive slogan pubblicitari ed il proprietario. Il racconto si scioglie tra lo spionaggio e uno spirito antimilitarista per fare da luce sulla forza dei libri che devono diventare una necessità.
Il romanzo è bellissimo. Gli appassionati di lettura non possono perdere La libreria stregata. È un ottimo testo anche perché suggerisce moltissimi titoli di testi che il lettore, curioso, andrà a comprare. La prosa è accattivante, è un faro per chi vuol saperne di libri e di quello che essi dovrebbero offrire a tutti, sia ai lettori consapevoli che a quelli ancora ignari di esserlo.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor
“La libreria stregata” di Christopher Morley, edizioni Sellerio. Dream Book.