Certe cose si ignorano. Le trascuri e restano così chiuse dentro le pagine o nelle voci spente. Quando, però, le vieni a sapere, il più delle volte perché le leggi, non ti capaciti del vuoto che ti sei portato dietro. Non sono certo cose che ti cambiano la vita, ma saperle ti rende più ricco.
In Altri Dodici Cesari di Stefano Tonietto vivi in una Roma imperiale, ma non in quella che tutti conoscono e studiato. Vieni a sapere che sono esistiti altri dodici reggitori dello Stato imperiale e che presentano una biografia tanto interessante quanto improbabile. A rendere coinvolgenti tali personalità sono gli aneddoti, i pettegolezzi, le rivelazioni clamorose e le scoperte inedite. Entri nella vita di chi non pensava neanche che la sua esistenza avesse portato poi ad un risvolto importante. Il successo, nella Roma Antica, coincide con qualche congiura e spesso con la morte per fare spazio a qualcun altro ignaro delle reali finalità della carica. Il vero potere sta nelle mani di chi muove i fili, di chi sta in regia. E questo, simili imperatori non lo sapevano.
Interessante e bello, il libro. La scrittura è fluida, lineare, conquista. La narrazione è una scoperta come i protagonisti che rivivono un altro momento di gloria, nel bene e nel male.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor
“Altri Dodici Cesari” di Stefano Tonietto, edizioni Exòrma. Dream Book.