Approfondimenti

“Il cuore dei naga” di Lee Young-do: recensione libro

“Conosce l’antico detto: tre ghermiscono uno? Si lo conosco! Vuol dire che per affrontare una delle quattro specie prescelte che popolano questa terra è necessario che le altre tre si coalizzino, non è così? Nel nostro caso per recuperare un naga sono stati chiamati tre membri delle altre specie. Le mie parole sono corrette? È così, ma a questo detto può essere attribuito un ulteriore e più arcaico significato. Per affrontare uno sono necessari tre, rispettivamente un ricercatore, un fattucchiere e un attaccante”.

Inizia più o meno così questo libro: come nella migliore tradizione fantasy ci sono tre protagonisti appartenenti a tre diverse specie che devono unirsi per portare a termine una missione. Nonostante l’incipit sia comune a molti libri di questo genere il romanzo risulta comunque una sorpresa continua. A partire dalle diverse popolazioni che abitano il mondo creato da Lee Young-do: umani, piccoli esseri che governano il fuoco e che alla loro morte lasciano l’anima su questa terra; una sorta di uccelli giganteschi parlanti e i naga, ovvero rettili che comunicano telepaticamente e che, per vivere più a lungo, si fanno estrarre il cuore.

Già questo dovrebbe bastare per incuriosire un amante del genere ma se non dovesse bastare, l’autore mescola sapientemente cultura e mitologia coreana, descrizioni molto dettagliate dei protagonisti e degli ambienti e una storia che comunque non risulta mai banale.

Al classico cliché del fantasy che segue le vicende di un viaggio per portare a termine un compito si aggiungono personaggi a mio avviso memorabili e alcune parti anche molto divertenti. Non vorrei svelare troppo della trama, dato che questo è solo il primo di quattro volumi di una saga che si prospetta molto molto interessante, ma posso sinceramente consigliarvi di provare a leggerlo se amate il genere. E poi… ci sono i draghi! Se devo proprio trovare un difetto direi che manca una mappa del mondo narrato all’inizio ma le descrizioni sono comunque molto dettagliate.

Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor

“Il cuore dei naga” di Lee Young-do, edizioni Feltrinelli& Kupfer 

Approfondimenti

Chiara Bertelli

Chiara nasce a Milano nel 1986. Educatrice d'asilo per vocazione e lettrice per passione.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio
The BookAdvisor
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.