La forza serve per non cadere schiacciati dalle proprie paure. Serve anche la paura, sia chiaro. Essa scardina quella forza interiore che serve per superare limiti impensabili. Le circostanze avverse, difficili, mettono a dura prova chiunque. Ognuno la affronta a modo suo, se riesce. Perdere la rotta, la forza, è umano. Succede.
In Ninuzza di Camille Guillon−Verne entri nella vita di una ragazza palermitana, Ninuzza. La sua vita, in Sicilia, è difficile. La sua famiglia è povera e numerosa, costretta anche a subire gli stenti che la guerra degli anni Quaranta porta. La giovane dovrà affrontare scelte difficili, ma ha una grande forza d’animo che le permette di riscattarsi. È costretta a lasciare Palermo per trasferirsi in Australia. È determinata, Ninuzza. Vince anche i pregiudizi di un mondo patriarcale e si conquista l’indipendenza ed il rispetto per sé e per la sua famiglia. Lei non si è arresa, mai.
Il romanzo è intenso. La storia è autentica, simile a molte altre che hanno sopportato grandi difficoltà e miseria. La narrazione è pregna di speranza, di forza. Di futuro, ma anche di forti rinunce. La scrittura è semplice, schietta, di grande impatto, soprattutto emotivo.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor
“Ninuzza” di Camille Guillon−Verne, edizioni Kalos. Dream Book.