Il battito della ribellione è martellante. Prende il ritmo a tamburo e accelera dinanzi alle ingiustizie. Esce quasi fuori dal petto tanto è vigoroso. Pensi anche di non saperlo trattenere nella sua furia galoppante. E’ libero, indipendente, indisciplinato. Allora, quel battito porta il fuoco di un amore che viene da lontano, da una forza antica e ancestrale.
In Le ribelli Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore di Nando Dalla Chiesa conosci la storia di alcune donne che hanno lottato contro la mafia. Testimonianze concrete che hanno determinato a rompere il silenzio in una terra consacrata al potere di Cosa Nostra. Loro sono la parte più viva dell’antimafia perché colpite dal dolore della perdita, dai lutti, che le hanno portate alla ribellione. Non hanno abbassato la testa, non si sono chiuse nel mutismo, non si sono date per vinte, hanno rischiato moltissimo per amore delle loro vittime. Hanno denunciato, fatto nomi, parlato nei processi. Hanno avviato una rivoluzione dei sentimenti per opporsi alla mafia.
Il libro è una vera ricchezza. Le storie sono una forza collettiva di una ribellione femminile maturata, soprattutto, negli anni Novanta contro le tragedie scatenate da Cosa Nostra. La scrittura è pulita, senza filtri, autentica. Disarmante.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor
“Le ribelli” di Nando Dalla Chiesa, edizioni Solferino. Dream Book.