Dream Book

“Il boudoir del gentiluomo” di Niky Marcelli: quando un abito veste il corpo e declina la personalità

Lo stile dice chi siamo. È lo specchio della propria personalità. Cuce su misura la narrazione che ognuno vuol far passare agli occhi degli altri. Lo stile è la seconda pelle di       quanti ne fanno un tratto distintivo per eleganza e tendenza. Non appartiene a tutti, sia chiaro. Certo, lo si può costruire e affinare nel corso del tempo sulla base di gusti già strutturati. L’abito può anche alterare e, nel peggiore dei casi, deformare la propria figura.

Non è ciò che si indossa che rende elegante la propria persona, ma come lo si indossa. I capi più semplici, adattati ad un portamento raffinato, diventano magnifici. Non c’è nulla da fare, la classe non è acqua. Non si compra, non si imita, non sbiadisce. I gentiluomini, per esempio, quelli che sono tali nei modi e nell’animo, li riconosci per il loro inconfondibile stile, in tutto. La disinvoltura, poi, è la migliore alleata per coloro che vogliono osare con un abbigliamento eccentrico, poco usuale e d’impatto. Vestirsi come pare e piace ad ognuno è l’espressione di libertà di essere ciò che si è, stile a parte.

In Il boudoir del gentiluomo di Niky Marcelli finisci lungo il filo dell’apparire e del mostrare, a seconda delle scelte, quando un abito veste il corpo e declina la personalità. Gli abiti non vanno solo indossati. Si parte sempre da un’idea, da una base che possa andare bene per la propria figura, per poi assicurarsi che quella determinata scelta sia in linea con ciò che si è. Altrimenti viene fuori di pastrocchio, una cosa insignificante indossata tanto per. Lo stile è l’insieme di tante cose, soprattutto la cura dei dettagli. È il dettaglio che cattura l’attenzione sull’insieme e che valorizza anche la semplicità di un abito minimal. Ognuno può creare moda sulla base di ciò che indossa, lo stile però è una cosa che pochi hanno. Ed i veri gentiluomini lo sanno bene.

Il libro si presenta come un saggio, interessante in ogni suo aspetto. La scrittura è elegante nelle sue varie dissertazioni di tagli, mode, dettagli e colori.       

Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor

Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di  The BookAdvisor qui.

“Il boudoir del gentiluomo” di Niky Marcelli, edizioni Clandestine.  Dream Book.

Lucia Accoto

Lucia Accoto. Critico letterario Rai Cultura per Mille e un libro Scrittori in Tv di Gigi Marzullo su Rai1. Giornalista pubblicista, recensore professionista. Lettura, scrittura e stile, fonti di vita e di ispirazione

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio