L’amore abbatte le fragilità. Rinvigorisce la forza d’animo, ti fa stare bene e ti rende felice. Viverlo è un po’ come vivere più esistenze insieme. Ti vesti di una pelle nuova e segui l’istinto, anche se la ragione fa capolino per riportarti alla realtà facendoti sentire, a volte, inadeguato con te stesso.
In Bellagrand Dove nasce il sogno di Paullina Simons conosci una tra le più classiche delle storie d’amore, ma del tutto singolare. America, prima metà del Novecento. Gina, siciliana d’origine, immigrata quando ancora era una ragazzina, e Harry, figlio di un ricco industriale, rincorrono il loro amore. I due sono diversi, per condizione sociale e per carattere. Lei, tutta concretezza ed istinto, lui, è un sognatore infervorato dall’utopia comunista. Harry per sposare Gina ha tagliato i ponti con la sua famiglia. È Gina a portare avanti la sua, perché il marito si perde dietro agli ideali politici e poco al lavoro. Il suo radicalismo lo porterà in carcere, rischia dieci anni. Gina ha una sola possibilità per salvarlo dalla galera. Le si prospetta la promessa di un sogno. Ma a quale condizione? È tutto lì il succo dell’amore.
Il romanzo è passionale. È un concentrato di idee, di ideali, di coraggio verso l’amore stesso tanto che la storia diventa un vero affresco di vita che conquista per la sua impareggiabile forza.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor
“Bellagrand” dove nasce un sogno di Paullina Simons, edizioni Rizzoli. Dream Book.