Venti libri da regalare a San Valentino: in questo articolo consiglieremo dieci titoli per la festa degli innamorati, che quest’anno cadrà venerdì 14 febbraio. Libri da regalare alla o al proprio partner, ma anche ad amiche e amici a cui si vuole bene.
Ecco i titoli selezionati da The BookAdvisor per chi fosse alla ricerca di libri da regalare per San Valentino, pubblicati da case editrici indipendenti e non.
“La schiuma dei giorni” di Boris Vian
Un libro straordinario che narra una straordinaria e singolare storia d’amore, pubblicato dalla casa editrice Marcos y Marcos. Qui il libro.
“L’estate del mio primo bacio” di Marilena Boccola
Un libro intimo e caldo scritto dall’autrice Marilena Boccola, pubblicato dalla casa editrice Casa Nuvolari. Qui il libro.
“Io e te” di Niccolò Ammaniti
Un libro sull’amore più puro, pubblicato dalla casa editrice Einaudi. Qui il libro.
“Dosolina” di Mara Di Noia
Un libro meraviglioso, delicatissimo e profondissimo ambientato a Milano negli anni della seconda guerra mondiale, pubblicato dalla casa editrice Spartaco. Qui il libro.
“Come una sirena” di Giovanni Montanaro
Un romanzo che racconta la biografia dell’autore de La Sirenetta, pubblicato dalla casa editrice Feltrinelli. Qui il libro.
“Come un respiro” di Ferzan Ozpetek
Un romanzo sulle passioni che riprendono a divampare, costringendo ciascuno a fare i conti con i propri sentimenti, i dubbi, le bugie. Qui il libro.
“Oh William” di Elizabeth Strout
La resa dei conti con l’infedele marito a cui è necessario tornare. Qui il libro.
“Lucy davanti al mare” di Elizabeth Strout
Le manifestazioni dell’amore nelle sue forme imperfette. Qui il libro.
“Perfetti o felici” di Stefania Andreoli
Diventare adulti in un’epoca di smarrimento. Pubblicato dalla casa editrice Bur. Qui il libro.
“Bastarde disperate” di Dahlia de la Cerda
Un monumento alla letteratura trasgressiva, forte, delicata, romantica, dolorosa. Qui il libro.
“L’angolo del mondo” di Mylene Fernández Pintado
Un libro delicatissimo sulla forza dell’amore che oltrepassa, o forse no, la differenza d’età. Qui il libro.
“Di cose parliamo quando parliamo d’amore” di Raymond Carver
Racconti che arrivano dritti al cuore per la loro estrema semplicità e bellezza. Qui il libro.
“Divorzio all’islamica a viale Marconi” di Amara Lakhous
Una commedia nera in cui il serio e il grottesco, il razionale e l’assurdo, l’amore e la paura descrivono le contraddizioni della società italiana. Qui il libro.
“Questioni delicate che ho affrontato dall’analista” di Matthew Klam
Sette brillanti variazioni sul tema dei rapporti di coppia. Qui il libro.
“Il colore delle cose non dette” di Simone Rausi
Possono due perfetti sconosciuti salvarsi a vicenda? Qui il libro.
“La musa scarlatta” di Sarah Iles Belmonte
La lotta per l’amore e la libertà all’epoca della rivoluzione francese. Qui il libro.
“Il mio anno di riposo e oblio” di Ottessa Moshfegh
Dormire per risolvere ogni problema, anche quelli d’amore. Qui il libro.
“Lei che non tocca mai terra” di Andrea Donaera
L’amore che distrugge. Qui il libro.
“Shotgun lovesongs” di Nickolas Butler
Canzoni d’amore dal Wisconsin. Qui il libro.
“La gioia fa parecchio rumore” di Sandro Bonvissuto
L’amore per Roma e la Roma. Qui il libro.
Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor qui.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor