Libri sulla malattia e la salute mentale

Libri sulla malattia e la salute mentale: in questo articolo consiglieremo cinque titoli che trattano il delicato argomento relativo alla mente e i suoi labirinti. Titolo che esplorano, dunque, le difficoltà della mente e i suoi anfratti più oscuri.

Questi sono i titoli selezionati da The BookAdvisor per chi fosse alla ricerca di libri sulla malattia e la salute mentale.


“Beati gli inquieti” di Stefano Redaelli

Un libro delicatissimo che approfondisce la questione relativa alla salute e alla malattia mentale, pubblicato dalla casa editrice Neo Edizioni nel 2021. Qui il libro

 


“Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri” di Daniele Germani

Un libro che indaga la malattia in modo accurato, intimo e caldo. Pubblicato dalla casa editrice Spartaco nel 2019. Qui il libro

 


“Grande meraviglia” di Viola Ardone

«L’amore è incomprensibile, una forma di pazzia». Pubblicato dalla casa editrice Einaudi. Qui il libro.  


“La coscienza di Zeno” di Italo Svevo

La coscienza di Zeno è un romanzo scritto da Italo Svevo, pubblicato nel 1923 dall’editore Cappelli a Bologna. Qui il libro.


“La sindrome di Raebenson” di Giuseppe Quaranta

Un romanzo che parla di una serie di amnesie, un’alterazione nella visione dei colori e sbalzi umorali gravissimi, che diventano solo i primi segni di un declino inarrestabile che porterà alla frammentazione della mente del protagonista in «pezzi di vetro, scintillanti e amorfi». Qui il libro


Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor qui.

Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor

Per consultare altre classifiche speciali di The BookAdvisor clicca qui. 

TBA Podcast

Exit mobile version