Libri da leggere per chi ama godersi la solitudine

Libri da leggere per chi ama godersi la solitudine: in questo articolo consiglieremo cinque titoli per chi cerca una lettura calda e avvolgente incentrata sulla solitudine e sulla sensazione di pace, o di irrequietezza, che comporta tale condizione. 


“Neve, cane, piede” di Claudio Morandini

Un libro meraviglioso sull’accogliente solitudine della montagna, pubblicato dalla casa editrice Exòrma. Qui il libro

 


“Sull’isola” di Francesco Baccomo

Un libro che racconta la necessità di allontanarsi e dedicarsi del tempo. Pubblicato dalla casa editrice Mondadori. Qui il libro

 


“Bassotuba non c’è” di Paolo Nori

Centosettantuno pagine di pura classe, pubblicato dalla casa editrice Feltrinelli. Qui il libro.  

 


“Hotel Silence” di Auður Ava Ólafsdóttir

Un libro doloroso, incentrato sui rapporti familiari e sull’abbandono, pubblicato dalla casa editrice Einaudi. Qui il libro

 


“Bufali in marcia al mattatoio” di Ahmel Echevarria

Un romanzo che racconta la solutidine di un reduce di guerra, pubblicato dalla casa editrice Efesto. Qui il libro


“Uomini e topi” di John Steinbeck

Un romanzo assolutamente da non perdere, pubblicato dalla casa editrice Bompiani. Qui il libro

 


“Kentuki” di Samanta Schweblin

L’adorabile peluche che ti spia, pubblicato dalla casa editrice Sur. Qui il libro


“Motel life” di Willy Vlautin

La fuga in cerca di redenzione sulle strade del Nevada. Pubblicato dalla casa editrice Jimenez. Qui il libro


“E avrai sempre una casa” di Piero Malagoli

Un romanzo che racconta la solitudine dell’America rurale. Pubblicato dalla casa editrice Spartaco. Qui il libro.


Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor qui

Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor

TBA Podcast

Exit mobile version