Cinque libri per comprendere la società contemporanea: in questo articolo consiglieremo cinque titoli che affrontano argomenti diversi ma tutti inerenti all’attualità. La questione relativa alla violenza di genere, quella economica e lavorativa, fino ad arrivare alla semplificazione del pensiero collettivo.
Ecco a voi i cinque titoli consigliati da The BookAdvisor per comprendere la società contemporanea.
“X” di Valentina Mira
Il tabù e lo stigma che accompagnano lo stupro e la violenza che porta a sentire il proprio corpo come estraneo. Qui il libro.
“Storia dei miei soldi” di Melissa Panarello
Un romanzo autentico e intenso che si propone di indagare un altro grande tabù: quello del denaro fra le mani di una donna. Qui il libro.
“Teoria della classe disagiata” di Raffaele Alberto Ventura
Un’autocritica impietosa di questa classe sociale, «troppo ricca per rinunciare alle proprie aspirazioni, ma troppo povera per realizzarle». Qui il libro.
“Manodopera” di Diamela Eltit
Una cruda, eppure profondamente realistica, lettura degli effetti del mercato libero in Cile, ma che vale per tutto il mondo. Qui il libro.
“Il trionfo della stupidità” di Armand Farrachi
Un romanzo che racconta la commovente e dolorosa storia di una separazione, pubblicato dalla casa editrice Einaudi. Qui il libro.
Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor qui.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor