Cinque libri per capire meglio l’Italia

Cinque libri per capire meglio l’Italia: in questo articolo vi consiglieremo cinque titoli per approfondire, dal punto di vista sociale e culturale, il nostro Paese e tentare di capirlo un po’ di più attraverso la letteratura. Cinque libri per capire meglio l’Italia l’uno diverso dall’altro: da Stupidistan, di Stefano Amato, una sorta di allegoria del mondo contemporaneo, fino ad arrivare a un piccolo capolavoro di Italo Calvino che, con La speculazione edilizia, scrisse un’opera che coniugava storia e cultura.

Ecco a voi i cinque libri selezionati!

“Stupidistan” di Stefano Amato

Un romanzo fresco e anche divertente scritto da Stefano Amato e pubblicato dalla casa editrice marcos y marcos nel 2020. Qui il libro

 


“Teoria della classe disagiata” di Raffaele Alberto Ventura

Un libro importante che approfondisce la società contemporanea. Pubblicato dalla casa editrice minimum fax. Qui il libro

 


“La profezia dell’armadillo” di Zerocalcare

Zerocalcare non ha bisogno di presentazioni: La profezia dell’armadillo è una graphic novel tutta dda leggere. Pubblicato dalla casa editrice Bao Publishing. Qui il libro.  

 


“La speculazione edilizia” di Italo Calvino

Un libro scritto nel 1963 e ancora molto attuale, pubblicato dalla casa editrice Mondadori. Qui il libro

 


“Perfetti o felici” di Stefania Andreoli

Un libro scritto dalla psicoterapeuta Stefania Andreoli, pubblicato dalla casa editrice Bur Rizzoli. Qui il libro


 

Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor qui.

Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor

Per consultare altre classifiche speciali di The BookAdvisor clicca qui. 

TBA Podcast 

Exit mobile version