Di Versi in Versi: “L’istinto altrove” di Michela Zanarella

Osare con parole come cuore, che già dai primi versi compare, è impresa da pochi. E da pochi riuscita. Eppure Michela Zanarella lega al centro emotivo e universale di ogni nostra esistenza, temi e atmosfere mai banali, mai distratte dall’eccesso del dire. Lo fa con “L’istinto altrove”, edito da Giuliano Ladolfi Editore.

La poesia della Zanarella ha – in alcuni suoi tratti – un sapore di antica memoria, che rende l’ipoteca della poesia del passato meno pesante da reggere, in un equilibrio di mondi e immagini che avvolgono, scaldano, ristorano, nel prismatico universo dell’emotività. Ricorre una terminologia legata a colori, silenzi, sguardi, attraverso la quale l’autrice impartisce un ordine, un allineamento alla sua voce, che ci aiuta a entrare, a scavare in quel coacervo semantico di immagini intangibili, dove la sostanza materica latita, ma si sente, eccome.

Da “L’Istinto altrove” di Michela Zanarella (Giuliano Ladolfi Editore)

Il silenzio sopra ogni immagine aleggia lungo tutti i versi. Silenzio come sostanza innaturale umana, ma che al contrario diventa linguaggio di unione. Un silenzio che si reclama nel ritorno, benché per molti rappresenti una condanna,

«continuo a rannicchiarmi / tra i tuoi silenzi / come un feto smanioso di uscire / a toccare lo splendore del giorno».

E allora, se l’istinto è altrove, il silenzio è imperituro («mi tiene in vita / il pensiero di un tempo / speso a riempirmi / dei tuoi silenzi»). Sia il lettore a scegliere in che parte del proprio io, o forse sarebbe meglio dire Es, collocarlo: se nel trauma della parola desiderata, o se nel ristoro della quiete che invoca e rappresenta.

La poetessa Michela Zanarella

La Zanarella pensa a un «posto dove ogni cosa resiste al tempo», noi pensiamo che sia la poesia, la sua, a resistere. E più si prosegue accarezzando i versi della raccolta, più il silenzio diventa assenza, quella “assenza più acuta presenza”, come ci ricordano i versi di Attilio Bertolucci. O almeno così ci sempre di intuire. O almeno così qualcuno potrebbe credere. Ed è questa la forza della poesia, in generale, che la Zanarella sa incarnare: lasciare libero il passaggio dell’interpretazione emotiva. E se l’autrice tenta di difendersi dal passato – scrive in un passaggio della raccolta – noi ci arrendiamo al suo dire. E senza pentimento. Perché la sua poesia resiste, ma senza imporre la direttrice.

Exit mobile version